
CHIESA: DA BABELE A PENTECOSTE
Domenica di Pentecoste 2023 “Essi però dubitarono” (Mt 28,17) Gesù sta per salire al Cielo e si trova circondato da persone che hanno capito ben poco del suo messaggio. Pietro gli domanda se sia giunto il momento di proclamare il suo Regno, qui, sulla terra. Altri hanno perplessità e paure. Alcuni dubitano. Non dubitano probabilmente…

“NON VI LASCIO ORFANI”
Ascensione 2023 (Matteo 28,16-20) “Io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo” Il Suo ultimo sguardo alla terra Quando faccio le omelie dialogate, spesso domando ai fedeli dove guardasse Gesù mentre tornava al Padre. Mai nessuno mi dà quella risposta che facilmente si desume dal Vangelo di Luca. Per dimostrare il…

Capolavori dello Spirito Consolatore
Sesta domenica di Pasqua 2023 (Giovanni 14,15-21) “Io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre, lo Spirito della verità” “E venne un uomo” È questo il titolo del film di Ermanno Olmi sulla vita di papa Giovanni XXIII. Si tratta di un’opera d’arte che va gustata…

Il Testamento di Gesù, volto del Padre
Quinta domenica di Pasqua 2023 (Giovanni 14,1-12) “Chi vede me, vede il Padre” Le ultime parole di un morente Gli ultimi desideri delle persone che ci sono state care sono quelli che ricordiamo e custodiamo con più affetto e commozione. Così è accaduto anche agli amici di Gesù. Gli ultimi capitoli del Vangelo di Giovanni…

Il Pastore bello e vita data in abbondanza
Quarta domenica di Pasqua 2023 (Giovanni 10,1-10) “Io sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza”. “La vita è bella” Ha la freschezza, bellezza e sapienza di una parabola il film di Benigni La vita è bella. Ilare e giocoso, un ebreo è deportato insieme alla sua famiglia in un lager nazista. Le…

“Non ardeva forse in noi il nostro cuore…?”
(Luca 24,13-48) Terza domenica di Pasqua anno A 2023 “Noi speravamo” Molte persone, disorientate e deluse come i discepoli di Emmaus che lasciano alle spalle Gerusalemme, amaramente sospirano: “Noi speravamo…”. Emmaus, simbolo delle nostre strade che partono dal nulla e sfociano nel nulla, là dove vagano gli increduli che si muovono come ubriachi sulle macerie…

Gli encomiabili dubbi di Tommaso
Seconda domenica di Pasqua 2023 (Festa della Divina Misericordia) (Giovanni 20,19-31) “Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi… io non credo” Il gemello di Cristo Nella maggior parte delle tribù africane, se un ragazzo rivolgendosi alla zia non la chiama “mamma”, sicuramente riceve uno schiaffo, assieme alla correzione: “Sono tua madre”. Il…

Quel sudario afflosciato
Pasqua 2023(Giovanni 20,1-9)“Vide e credette” La scomoda notizia della Risurrezione Gandhi, pur non credendo che Cristo fosse Dio, aveva di Lui una tale stima da ritenerlo l’uomo più grande, sapiente e santo di tutto il mondo. Era innamorato del mistero della nascita di Gesù, affascinato dalla sua testimonianza d’amore e soprattutto dal Discorso della montagna.…

VENERDÌ SANTO 2023
Forte grido che scende dalla croce: “Diventa Cireneo della gioia!” Vietato parcheggiare sul Calvario Il vescovo Tonino Bello, di fronte a un crocifisso posto in sagrestia in attesa di una sistemazione definitiva, vedendo un cartoncino con la scritta “collocazione provvisoria”, pregò il parroco di non rimuovere il crocifisso di lì, da quella sistemazione transitoria che…

Domenica della palme 2023
“E segni nuovi oggi nascono già” Un inebriante profumo di zagara imbalsama l’aria, al mattino presto, inondato di vivida luce, di questa promettente domenica delle Palme ad Aci S. Antonio (Catania). Mi trovo qui per predicare gli esercizi spirituali, in preparazione alla Pasqua. I grandi temi sono: “A cena con il diavolo”, per analizzare il…
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
Segui il mio blog
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.