
“PREZIOSA E’ LA MORTE DEI GIUSTI”
QUINTA DOMENICA DI QUARESIMA Anno A 2023 (Giovanni 11,1-45) “Io sono la risurrezione e la vita” Ogni morte ci appartiene “Per chi suona la campana?” Questo il titolo di un romanzo di Ernest Hemingway, ambientato durante la guerra civile spagnola. Un soldato, all’udire il suono della campana che annuncia la morte di un commilitone, scrive…

SETE DI LUCE
IV domenica di Quaresima Anno A 2023 (Giovanni 9,1-41) “Tu, credi nel Figlio dell’uomo?” Luce, immagine di Dio La prima frase pronunciata da Dio Padre è: “Sia la luce!” (Genesi 1,3). Cristo si è proclamato luce del mondo. E Lo Spirito Santo è la luce che guida i nostri passi sulle vie della giustizia, della…

Come la samaritana al pozzo
TERZA DOMENICA DI QUARESIMA Anno A 2023 (Giovanni 4, 1-42) “Donna, dammi da bere” Per approfondire la conoscenza di un brano evangelico giova vederlo nel suo contesto, guardando soprattutto a ciò che precede. Il Vangelo della samaritana è collocato al capitolo quarto di Giovanni, mentre al terzo è narrato l’incontro notturno di Gesù con Nicodemo.…

LIBERARE LA NOSTRA BELLEZZA PREGANDO
(Trasfigurazione: Matteo 17, 1-9) Seconda domenica di Quaresima, anno A, 2023 “Il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce” Il capitolo 17° di Matteo ci invita a salire con Cristo sul monte della trasfigurazione. Comprendiamo meglio questo brano evangelico se teniamo presente il contesto: nel capitolo 16°…

Gesù “scaraventato” nel deserto
Prima domenica di Quaresima 2023 (Matteo 4,1-11) La riluttanza del Figlio di Dio Nelle acque sporche e limacciose del Giordano, Gesù si fa battezzare. Ma, se è Dio, perché si sottomette a un rito riservato ai peccatori? Forse anche sua Madre, Maria, rimane scossa e perplessa alla notizia del battesimo di suo Figlio. Ed è…

Quella pace che nasce dal perdono
VII Domenica anno A 2023 (Matteo 5,38-48) “Ma io vi dico: amate i vostri nemici” Sublime sguardo dei riconciliati Due gruppi di persone: da una parte i familiari serbi dell’uccisore, dall’altra i parenti albanesi della vittima, nel Kosovo. S’avanza la madre dell’ucciso con in mano un pezzo di pane. L’uccisore lascia cadere una goccia del…

NON LA LEGGE, MA L’AMORE CI SALVA
(Matteo 5, 17-37) VI domenica anno A 2023 “Avete inteso che fu detto agli antichi… Ma io vi dico” “Quanto amo la tua Legge, Signore!” “Sia che tu taccia, taci per amore. Sia che tu parli, parla per amore. Sia che tu corregga, correggi per amore. Sia che tu perdoni, perdona per amore. Sia in…

Per essere il sale della terra
V domenica anno A 2023 (Matteo 5,13-16) “Voi siete il sale della terra” Pizzichi di sale e di zucchero “Il saggio mette un pizzico di sale in tutto quello che dice e un pizzico di zucchero in tutto quello che sente”. È un detto cinese che tramanda una sapienza antica come le montagne. La parola…

Beati quelli che lo Spirito rende poveri
IV domenica anno A 2023 (Matteo 5, 1-12) Beato o disgraziato? Chi di noi, umanamente parlando, desidera diventare povero? Chi gioisce se è insultato, perseguitato, calunniato? Chi si reputa beato nell’afflizione? C’è chi sottolinea la paradossalità delle proposte di Gesù, non sempre messe in pratica alla lettera neppure da Lui. Ad esempio, Egli invita a…

NON TANTI, MA SANTI
Terza domenica anno A 2023 (Matteo 4, 12-23) “Venite dietro a me, vi farò pescatori di uomini” “Dio ha bisogno degli uomini” Si narra che un tempo, sull’isola di Sein, battuta dalle tempeste dell’Atlantico – al largo della costa della Bretagna (Francia) –, abitassero persone selvagge e primitive, incuranti delle leggi morali pur aderendo formalmente…
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
Segui il mio blog
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.